In quest’ottica, l’AI diventa un’estensione della capacità umana di comprendere, interpretare e agire sul mondo, applicata non solo al linguaggio, ma anche a fenomeni numerici, comportamentali, economici e industriali.
Dal 2005 – con il nostro primo progetto per il calcolo dinamico dei prezzi dei metalli – sviluppiamo soluzioni AI per clienti che vogliono innovare davvero.
Previsioni, ottimizzazioni, analisi what-if, strutturazione di dati non strutturati, rilevamento di anomalie, adattamenti in tempo reale: tutto questo è potenziato dall'AI.