Oggi la narrativa intorno all’AI è in larga parte orientata alla "faccia visibile" dei modelli generativi (di testi, immagini e dialoghi), perché sono sorprendenti e facilmente comprensibili.

Questi modelli rappresentano, però, solo una parte del panorama dell’AI.
La vera essenza dell’intelligenza artificiale sta nella sua capacità di apprendere da dati complessi e trarne informazioni utili a prendere decisioni, spesso in contesti incerti, dinamici o non completamente osservabili.
In quest’ottica, l’AI diventa un’estensione della capacità umana di comprendere, interpretare e agire sul mondo, applicata non solo al linguaggio, ma anche a fenomeni numerici, comportamentali, economici e industriali.
Dal 2005 – con il nostro primo progetto per il calcolo dinamico dei prezzi dei metalli – sviluppiamo soluzioni AI per clienti che vogliono innovare davvero.

Previsioni, ottimizzazioni, analisi what-if, strutturazione di dati non strutturati, rilevamento di anomalie, adattamenti in tempo reale: tutto questo è potenziato dall'AI.
 

Prodotti in evidenza

Costruiamo insieme soluzioni per il tuo futuro.
Parla con i nostri esperti e scopri come possiamo supportare la crescita della tua azienda.

 
Contattaci