Informativa Privacy
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è Sinte Srl, P.IVA e C.F. 13295960150, con sede legale in Via Gaetano Negri 8 – 20123 Milano (MI).
Per qualunque esigenza in materia di privacy è possibile contattare il Titolare via email a: info@sinte.net.
2. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è contattabile tramite l’indirizzo email: dpo@sinte.net o previo appuntamento presso la sede aziendale.
3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali trattati da Sinte Srl possono rientrare nelle seguenti categorie:
3.1 Trattamenti necessari per l’esecuzione di un contratto o misure precontrattuali
Ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) e f) GDPR, il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto o per adempiere a richieste dell’interessato, tra cui:
- Gestione di preventivi, contratti e comunicazioni precontrattuali;
- Fatturazione, adempimenti contabili e fiscali;
- Gestione delle relazioni con clienti, fornitori e partner;
- Attività assicurative e gestione sinistri;
- Invio di comunicazioni operative e organizzative.
3.2 Trattamenti necessari per obblighi di legge
Ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR, Sinte tratta i dati per adempiere a obblighi normativi, tra cui:
- Obblighi fiscali, previdenziali e contributivi;
- Obblighi in materia di salute e sicurezza;
- Conservazione e archiviazione documentale;
- Adempimenti legati a controlli da parte di autorità pubbliche.
3.3 Trattamenti basati sul consenso esplicito dell’interessato
Ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR, previo specifico consenso, potranno essere trattati i dati per finalità aggiuntive come ad esempio:
- Invio di comunicazioni promozionali e newsletter;
- Sondaggi e attività di customer satisfaction;
- Profilazione non automatizzata per personalizzare i servizi.
- Il consenso potrà essere revocato in ogni momento senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.
3.4 Trattamento di categorie particolari di dati personali
Nel caso in cui vengano trattati dati particolari ex art. 9 GDPR (es. dati sanitari, sindacali), ciò avverrà solo in presenza di una specifica base giuridica, tra cui il consenso scritto dell’interessato o altri presupposti normativi.
3.5 Dati giudiziari
Sinte Srl non tratta dati giudiziari ai sensi dell’art. 10 GDPR (es. carichi pendenti, condanne penali), salvo nei casi previsti espressamente dalla legge.
4. Modalità del Trattamento
Il trattamento avviene con strumenti cartacei, informatici e telematici, secondo logiche correlate alle finalità dichiarate e con misure adeguate per garantire la sicurezza dei dati, la loro riservatezza e integrità.
5. Conservazione dei Dati
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate e nel rispetto delle normative vigenti, inclusi i termini prescrizionali e obblighi fiscali/amministrativi.
6. Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati:
- È obbligatorio per le finalità contrattuali e di legge di cui ai punti 3.1 e 3.2; il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto;
- È facoltativo per le finalità di cui al punto 3.3; in caso di mancato consenso, non vi saranno conseguenze per le finalità principali del trattamento.
6.1. Conseguenze di un eventuale rifiuto di conferire i Dati Personali
Il mancato conferimento dei dati personali richiesti per le finalità di cui ai punti 3.1 e 3.2 comporta l’impossibilità per il Titolare di dar seguito alle richieste dell’interessato, nonché di instaurare o proseguire il rapporto contrattuale e/o adempiere agli obblighi di legge.
Il mancato conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3.3, invece, non comporta alcuna conseguenza sulla fruizione dei servizi principali, ma potrà impedire l’invio di comunicazioni informative, promozionali o l’esecuzione di analisi e sondaggi da parte del Titolare.
7. Destinatari dei Dati
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi qualificati, a titolo esemplificativo:
Professionisti e consulenti (commercialisti, avvocati, medici del lavoro, tecnici informatici, ecc.);
- Istituti bancari e assicurativi;
- Autorità pubbliche e organismi di vigilanza;
- Fornitori di servizi cloud o software gestionali (ubicati all’interno dell’UE).
- Tali soggetti agiranno in qualità di Titolari autonomi o Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.
8. Trasferimento dei Dati all’Estero
I dati personali non saranno trasferiti verso Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea o organizzazioni internazionali. Eventuali trasferimenti futuri avverranno nel rispetto del Capo V del GDPR.
9. Diritti dell’Interessato
L’interessato potrà far valere i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679 e dal D.lgs. 101/2018, rivolgendosi al Titolare del trattamento tramite email all’indirizzo info@sinte.net oppure presso la sede legale di Sinte Srl.
In particolare, l’interessato ha diritto di:
• ottenere l’accesso ai dati personali (art. 15 GDPR);
• richiederne la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art. 17);
• ottenere la limitazione del trattamento (art. 18);
• opporsi al trattamento basato sul legittimo interesse (art. 21);
• ricevere i propri dati in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico (portabilità – art. 20).
Revoca del consenso
Qualora il trattamento sia basato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento svolto prima della revoca.
Per esercitare i diritti o per opporsi al trattamento è possibile scrivere a info@sinte.net oppure rivolgersi presso la sede legale della società.
10. Modifiche all’Informativa
Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualunque momento. La versione aggiornata è disponibile alla pagina web:
https://www.sinte.net/it/privacy.html
Rev. 2.1 – Data aggiornamento: 15/05/2025